instagram

A2 M sud. Report 11^ giornata

Pallanuoto
images/large/A2sud30030303003670x670.jpg

Undicesima giornata del 25esimo campionato di serie A2 maschile. Seguono tabellini e commenti degli incontri del girone sud.

A2 maschile

11^ giornata - sabato 23 febbraio

Girone sud

Pescara N e PN-Pol. Muri Antichi 10-8
pESCARA MURITANTICHI23022019

PESCARA N e PN: Volarevic, Di Nardo 2 (1 rig.), Mancini, Di Fulvio 1, De Ioris, Laurenzi, Giordano, Provenzano, Molina Rios, D'aloisio 3 (1 rig.), Calcaterra 3 (1 rig.), Agostini 1, Febbo. All. Malara
COPRAL MURI ANTICHI: Ruggieri, Carchiolo 1, Nicolosi, Zovko 3, Gluhaic 1, Aiello, Arancio, Belfiore, Leonardi, Paratore, Muscuso 2, Calarco 1, Lanzafame. All. Puliafito
Arbitri: Fusco e Roberti Vittory
Note: parziali 1-3, 4-2, 4-1, 1-2. Spettatori: 100 circa. Uscito per limite di Muscoso (Muri Antichi) nel quarto tempo. Espulso il tecnico Pulifito (Muri Antichi) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Pescara N e PN 4/9 + 3 rigori, Copral Muri Antichi 0/6.
Cronaca. Vittoria sofferta per il Pescara che batte il fanalino di coda Muri Antichi e fa un balzo importante in chiave playoff. Primo tempo tutto ospite con la premiata ditta croata Zofko (doppietta) e Gluhaic che insieme a Muscuso danno il +3 ai catanesi. I padroni di casa aumentano i giri e piazzano il 4-1 (due rigori di Calcaterra e Di Nardo) che impattano il match a metà gara. L'inerzia del match stavolta è abbruzzese  con il nuovo break di 5-1 (tripletta di Calcaterra e D'Aloisio) che spegne definitivamente le velleità della Copral brava solo a limitare il differenziale grazie alle reti di Calarco e Zofko (Tripletta) per il +2 finale.

RN Arechi-Telimar 3-7
AArechi Telimar300x200
RN ARECHI: Noviello, Siani 2, Mattiello, Bencivenga, Cali', Esposito, Spinelli, Gregorio, Vukasovic, Mutariello, Iannicelli 1, Massa 1, Spinelli. All. Pesci
TELIMAR: Lamoglia, Galioto 1, Di Patti, Occhione, Messana, Giliberti 1, Saric 3, Lo Cascio 2, Raineri, Fabiano, Migliaccio, Sansone. All. Mustur
Arbitri: Braghini e Ercoli
Note: parziali 1-1, 1-2, 0-1, 2-3. Telimar con 12 giocatori a referto. Usciti per limite di falli Vukasovic (A) e Fabiano (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: RN Arechi 2/5 , Telimar 1/11. Spettatori: 100 circa.
Cronaca. La Telimar supera 7-4 la RN Arechi, rimanendo nelle posizioni di vertice della regular season. I siciliani conducono 3-2 a metà gara; poi scappano con i gol in sequenza di Galioto, Saric e Giliberti per il determinante 6-2 dopo quattro minuti dell'ultima frazione.

Metal Carpenteria RN Crotone-Camporlongo Hospital RN Salerno 4-18
crotone salerno 5664466444

METAL CARPENTERIA RN CROTONE: Conti, Perez, Amatruda 1, Arcuri, Aiello, Namar 1, Candigliota, Morrone, Spadafora, Cavallaro, Markoch 2, Latanza, Ruggiero. All. Arcuri.
CAMPOLONGO HOSPITAL RN SALERNO: Santini, Luongo 4, Gandini 1, Sanges, Scotti Galletta 2, Gallozzi, Fortunato 1, Cupic 1, Mauro 2, Parrilli 3, Spatuzzo 1, Pica 2, Ragosta 1. All. Scotti Galletta.
Arbitri: Chimenti e Nicolosi.
Note: parziali 0-9, 1-4, 1-2, 2-3. Nessun uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Metal Carpenteria RN Crotone 1/6; Campolongo Hospital RN Salerno 3/7. Spettatori 100 circa.
Cronaca. Trascinata da Luongo e Parrilli, autori rispettivamente di un poker e una tripletta, la Campolongo Hospital RN Salerno conquista tre punti in casa della Metal Carpenteria RN Crotone che non entra mai in partita. Dieci i giocatori di movimento vanno a rete per la prima della classe. Partono forte gli ospiti che alla fine del terzo tempo sono avanti 15-2. In ultima frazione le formazioni si dividono il parziale fino al 18-4 conclusivo.

Studio Senese Cesport-Latina Pallanuoto 5-11
cesport latin 65656
STUDIO SENESE CESPORT: Turriello, Buonocore 1, Di Costanzo, Parrella 1, Di Carluccio, Cerchiara 2, Simonetti, Esposito, Saviano, Femiano, Parrella 1, D'antonio, Iodice. All. Iacovelli.
LATINA PALLANUOTO: Cappuccio, Tulli 1, De Bonis, Goreta 4 (1 rig.), Gianni 2, Falco, Castello, Barberini 2, Lapenna, Priori, Di Rocco 2, Giugliano, Marini. All. Mirarchi.
Arbitri: Anaclerio e Savarese.
Note: parziali 0-2, 2-1, 1-6, 2-2. Nessun uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Studio Senese Cesport 3/9; Latina Pallanuoto 2/4 + un rigore. Spettatori 100 circa.
Cronaca. La Latina Pallanuoto supera 11-5 la Studio Senese Cesport e si conferma nel gruppo in testa alla classifica. I campani restano in scia fino al 3-2 di metà incontro; poi i nerazzurri piazzano un break di sei reti (due volte Gianni e Barberini, una Goreta e Di Rocco) per lo strappo definitivo (9-2). Le formazioni si alternano al gol sino alla rete di Cerchiara che firma il conclusivo 11-5.

Roma Vis Nova-Acquachiara ATI 2000 6-7
Vis Nova Acquachiara 230219
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: Bonito, Carrozza, Murro 1, Ferraro 1, Gallo, Rella, Spinelli 1, Maras 1, Parisi, Gobbi, De Vena 1, Vitola 1, Galli. All. Calcaterra
ACQUACHIARA ATI 2000: Rossa, Ciardi, De Gregorio, Ronga 1, Musacchio, Lanfranco 1, Occhiello 1, Lanfranco 1, Iula 1, Tozzi, Centanni, Briganti 2 (1 rig.), Alvino. All. Petrucci
Arbitri: Brasiliano e Pagani Lambri
Note: parziali 2-3, 1-1, 2-1, 1-2. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 3/11 , Acquachiara 2000 2/6 + un rigore segnato da Briganti nel primo tempo. Spettatori: 100 circa.
Cronaca. Strappa un'altra vittoria l'Acquachiara ATI 2000 che si impone 7-6 sulla Roma Vis Nova Pallanuoto. I padroni di casa restano in partita fino al 5-5 dopo tre quarti di gara. Il mini break decisivo dei partenopei in avvio di ultimo parziale con i gol dell'ex Briganti e Occhiello che valgono il 7-5. Vitola riporta i capitolini in scia a cinquanta secondi dal termine che mancano però l'aggancio.

Roma 2007 Arvalia-CUS Unime 9-4
Roma Arvalia Cus Unime okrekrkrrr

ROMA 2007 ARVALIA: Washburn, Camposecco, Re, Fiorillo 4, Miskovic, Navarra, Giacomozzi 1, Vittorioso 2, Sofia, Lijoi, Mele, Letizi 1, Faiella 1. All. Ciocchetti.
CUS UNIME: Spampinato, Russo, Maiolino, Steardo 1, Provenzale, Condemi, Cusmano 1, Giacoppo, Ambrosini, Sacco, Klikovac 1, Parisi 1. All. Naccari.
Arbitri: De Girolamo e Guarracino.
Note: parziali 1-0, 3-1, 4-1, 1-2. Cus Unime con 12 giocatori a referto. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: R 2/11 C 0/9. Espulsi: Cusmano (Cus Unime) per proteste nel terzo tempo, Navarra (Roma Arvalia) per proteste nel quarto tempo. Ammoniti nel terzo tempo il tecnico Naccari (C) e nel quarto tempo il tecnico Ciocchetti (R). Spettatori: 100 circa.
Cronaca. La Roma 2007 Arvalia batte 9-4 la Cus Unime e scavalca i siciliani in classifica. Il primo tempo finisce 1-0 con l’unica rete segnata da Vittorioso (R), poi la terna del secondo quarto firmata Fiorillo (doppietta) e Letizi porta i padroni di casa con un bottino di tre reti di vantaggio al cambio campo. Vantaggio che continua a crescere anche nel terzo parziale di gioco, chiuso 4-1 per i capitolini grazie alla seconda doppietta di Fiorillo e ai gol di Giacomozzi e Faiella. Vana la vittoria dell’ultimo parziale per gli ospiti.